Per questo grande evento ecclesiale si propongono due iniziative
La prima è il percorso a Roma, accompagnati dal prof. Davide Lambruschi, alla scoperta di alcuni luoghi legati a Nicea.

Il secondo è il Convegno del 28-29 Novembre 2025 presso Teatro dei Servi – via Palestro 37.
In collaborazione con
- Scuola Diocesana di Formazione Teologico – Pastorale “San Francesco Fogolla”
- Ufficio Scuola IRC
- Ufficio per il dialogo ecumenico
A 1700 anni da Nicea. Comunicare la fede nella speranza della salvezza in Cristo Gesù, il Figlio di Dio.
Nicea rappresenta anche un invito a tutte le Chiese e Comunità ecclesiali a procedere nel cammino verso l’unità visibile, a non stancarsi di cercare forme adeguate per corrispondere pienamente alla preghiera di Gesù: «Perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato» (Gv 17,21).
(Francesco, Spes Non Confundit, Bolla di indizione del Giubileo Ordinario, 9 maggio 2024, n.17)
I relatori presenti alla due giorni saranno i seguenti professori:
Prof. Giovanni Ancona – docente emerito di Antropologia teologica presso la Pontificia Università Urbaniana e Consultore presso il Dicastero della Dottrina della Fede
Prof. Mons. Riccardo Ferri – docente Ordinario di Teologia Trinitaria presso la Pontificia Università Lateranense
Prof. Riccardo Burigana -docente di Storia ecumenica della Chiesa presso l’Istituto di Studi Ecumenici, docente invitato di Ecumenismo presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze, professore collaboratore di Storia del Movimento Ecumenico all’Università Cattolica del Pernambuco di Recife; direttore del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia
Dott. Dario Chiapetti – frate minore della diocesi di Firenze
Prof. Anthony Okechukwu Nnadi – docente della SDFTP diocesana e delegato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo
Prof.ssa Sr. Sandra Borruto – docente della SDFTP diocesana e direttrice Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi
A breve seguiranno ulteriori indicazioni
