Ufficio Cultura

Ufficio Cultura

  • home
  • l’idea che ci coinvolge
  • articoli
  • sostienici
  • contattaci

letteratura e formazione

Il progetto prevede tre incontri su una lettura di formazione a partire dalla lettera di Papa Francesco Sul ruolo della letteratura nella formazione (17 luglio 2024). 

L’obiettivo è proporre una occasione di reciproco ascolto tra il mondo giovanile della scuola e la componente genitoriale, il mondo degli adulti.

La scelta dei temi avverrà attraverso una consultazione degli studenti sui temi che sono stati proposti da loro stessi e sui quali si interrogheranno con i loro insegnanti, ponendo successivamente alcune domande al mondo degli adulti. Così i genitori diventeranno lettori loro stessi del medesimo testo per interrogarsi, interagire e dialogare. 

I temi che sono stati proposti dagli studenti sono:

  1. Violenza sulle donne
  2. Uso del cellulare: fine o strumento?
  3. I genitori e la scuola dei figli
  4. La dipendenza/le dipendenze
  5. Identità e genere
  6. Rapporto padri-figli
  7. Libertà attraverso la metafora del viaggio
  8. Alimentazione e disagio
  9. Razzismi
  10. La violenza e il disagio
  11. Tra l’abbondanza di risorse e opportunità in cui sono vissute le generazioni passate e la scarsità in cui vivono quelle presenti
  12. La scuola vista dai genitori non è quella vista dai figli
  13. Gli spazi della città in cui vivere il disagio: come le periferie come diventano ‘malfamate’ ?
  14. Il futuro dei genitori e dei figli: per i primi è diventato passato, per i secondi è il presente. E il futuro?
  15.  La deresponsabilizzazione delle generazioni passate sull’ambiente e il far ricadere la responsabilità su quella presente

Di questi temi ne sceglieremo solo 3 ogni anno, attraverso una consultazione con Google Forms. I 3 incontri avranno sedi differenti che dipenderanno dal numero di classi e scuole interessate all’interno del territorio. 

La calendarizzazione sarà concertata a settembre/ottobre con le scuole che aderiranno al progetto.

L’iniziativa è condivisa con l’Ufficio Scuola della Diocesi.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)X
  • Fai clic per condividere su Stampa (Si apre in una nuova finestra)Stampa
  • Fai clic per condividere su E-mail (Si apre in una nuova finestra)E-mail

Dove siamo

Uffici di Curia
Via Francesco Maria Zoppi, 14 54100 Massa
Tel. 0585 8990 (centralino) Fax 0585 810287
Email: direttore@cultura-ms.net

Sostienici

Le attività dell’Ufficio sono sovvenzionate in parte dall’8xmille, per questo abbiamo bisogno del tuo sostegno per attuare le nostre attività.

Copyright 2025 – Church FSE theme

  • Facebook
  • Instagram
  • X