
“Io sono l’alfa e l’omega, il principio e la fine” (Ap 21,6; 1,8)
L’ufficio Cultura promuove una iniziativa di cultura artistica: come l’arte, immagine del bello, sia una via per guardare e cogliere il rivelarsi di Dio.
L’obiettivo è proporre una occasione per esplorare sul territorio diocesano quelle immagini che sono in grado di farci meditare il testo dell’Apocalisse.
Attraverso una analisi guidata di alcune opere selezionate, si desidera condurre ad una meditazione per la via che Dio ha scelto quando ha deciso di farsi carne, di rendersi visibile, di rendere comprensibile l’affetto che nutre per l’uomo nei gesti e nella carne.
L’iniziativa avverrà in tre sedi differenti: Pontremoli per la Lunigiana, Carrara e Massa sulla costa.
Il periodo sarà durante i tempi forti di quaresima e pasqua 2026.
Per Pontremoli sarà sabato 7 marzo, alle ore 16:00, la visita guidata alle opere sul territorio, a condurre i partecipanti tra le opere sarà il prof. Paolo Lapi, mentre la meditazione verrà svolta da don Pietro Pratolongo.
A Carrara ci guiderà alle opere sul territorio il prof. Davide Lambruschi, alle ore 16:00, sabato 28 marzo, mentre saranno don Piero Albanesi e la prof.ssa Chiara Bertani a curare la parte più spirituale e teologica.
A Massa il ritrovo sarà presso il Museo Diocesano alle ore 17:00 di venerdì 15 maggio e sarà guidato dal personale del Museo stesso, la dott.ssa Elena Scaravella, e la meditazione sarà a cura di don Emanuele Borserini, direttore del Museo Diocesano.
